Teologo francese. Entrato nell'abbazia benedettina di
Solesmes, vi fu ordinato sacerdote il 3 giugno 1882 e ne fu priore dal 1890. Nel
1895 passò al monastero di San Michele di Farnborough (Inghilterra)
appena fondato, che governò fino al 1902 quale priore, e come primo abate
dal 1903 alla morte. Membro di accademie e società scientifiche, cultore
e promotore della scienza liturgica, scrisse numerosi articoli su vari periodici
per illustrare le diverse forme della liturgia, specialmente la romana e la
gallica. Scrisse la
Bibliographie des Bénédictins de la
Congrégation de France (1889); il
Dictionnaire
d'archéologie chrétienne et de la liturgie (1903);
La
prière liturgique (1902);
La prière des premiers
chrétiens (1929) (Marsiglia 1855 - Farnborough 1937).